Monthly ArchiveFebbraio 2018

lavoro

Novità, eventi, iniziative: cose utili e belle per il LAVORO da conoscere e fare nei prossimi mesi!

Il 2018 è iniziato da poco e voglio segnalarvi già alcune iniziative interessanti di quest’anno, sia per chi si occupa di HR sia per chi è alla ricerca di un nuovo lavoro o di nuovi stimoli professionali. Iniziamo!

WOMI – Milano 10 Marzo

Partiamo con un evento organizzato da Piano C dedicato alle donne & lavoro! Una giornata full immersion, in cui si avrà la possibilità di partecipare a incontri e workshop, per parlare delle sfide del lavoro ed acquisire nuovi strumenti per avviare il proprio percorso di innovazione professionale, incontrando donne imprenditrici, professioniste e mentor. Partecipando a WOMI, con una donazione a partire da 20 euro, si avrà anche la possibilità di sostenere una donna nel suo percorso di Back to Work.

A chi è utile? A tutte le donne che vogliono fare rete, acquisire qualche competenza base nei 4 workshop proposti, ma anche a chi vuole ricollocarsi nel mondo del lavoro, dopo un periodo di inattività, e vuole prendere in considerazione alternative rispetto alla realtà aziendale.

RETAILJOBMALL.COM

Novità dal mondo del retail, per i candidati, per le aziende che cercano personale e per enti di formazione e professionisti che ci lavorano. E’ online un nuovo portale, riservato al mondo retail, con un bel progetto dietro: non solo una job board di annunci dedicati al settore – inciso per i colleghi: pubblicazione degli annunci gratuita 😉 – ma anche luogo di incontro tra tutti gli operatori del retail, quindi enti di formazione specializzati nell’erogazione di corsi ad hoc per il personale di rete o di Master in Retail Management per il personale di sede, ma anche freelance con professionalità specifiche che gravitano attorno a questo mondo. Credo che dietro al portale ci sia l’iniziativa di un singolo appassionato a questo settore o che ci lavora, perciò…bravo/a!

#MELOMERITO – Milano e Roma

Giusto per ricordarci che il mondo del lavoro non è più solo quello della Generazione X, ma soprattutto dei Millenials e Generazione Z. L’ingaggio dei nativi digitali passa anche attraverso forme di reclutamento innovative come Gamification, Realtà aumentata e Videocv. E’ il format che propone Employerland nelle prossime edizioni dei Recruiting Day a Milano a Roma, dove le aziende selezioneranno i candidati neo più meritevoli attraverso le potenzialità del digital.

DIGITAL WEEK – Milano dal 15 al 18 Marzo

Quattro giorni dedicati a talk, esposizioni, seminari, spettacoli e laboratori, per riflettere sul tema della rivoluzione digitale e di come questa trasformazione stia impattando su tutte le sfere della vita, anche e soprattutto quella del lavoro. Il 15 Marzo a Palazzo Castiglioni si terrà il convegno (gratuito) “Le professioni del futuro“, utile a tutti per capire com’è cambiato e che evoluzione subirà il mondo del lavoro nei prossimi decenni.

HR INNOVATION FORUM – Bologna 23 Marzo

E’ uno degli incontri più importanti a livello nazionale, che riunisce ogni anno i manager e i professionisti HR, per confrontarsi sui temi e i nuovi trend del settore. Lo consiglio soprattutto a quelle aziende che stanno costruendo la proprio strategia di employer branding o di gestione del personale, in quanto si avrà la possibilità di incontrare e mettere a confronto i principali fornitori di soluzioni e strumenti IT dedicati alle Risorse Umane.

DIVERSITY DAY – Milano 6 Giugno 

E’ il più grande evento riservato all’inserimento lavorativo di persone con disabilità e appartenenti a categorie protette in Italia. E’ un tema su cui la maggior parte delle aziende nel nostro paese è ancora drammaticamente indietro anni luce. Ho partecipato all’edizione passata a Roma ed è stato un privilegio incontrare tanti ragazzi che lottano con il sorriso per avere un proprio posto nel mondo del lavoro.

MAAM.LIFE

MAAM ovvero Maternity As A Master. Sì, perché anche l’esperienza della maternità e genitorialità può essere un’occasione unica per sviluppare competenze utili per il mondo del lavoro. E’ questa l’idea su cui si basa MAAM, un percorso studiato per tutte quelle aziende che si trovano a gestire dipendenti alle prese con la delicata fase di diventare genitori. Il metodo di MAAM consente di trasformare esperienze di vita “vera” in palestre di formazione, con tanti vantaggi: ridurre i costi di gestione di rientro delle donne dalla maternità; attingere le competenze dalle esperienze di vita senza ulteriori investimenti di tempo e fatica; rendere le aziende più attrattive per le nuove generazioni; ma soprattutto far crescere un pool di risorse femminili con competenze manageriali forti.

FREELANCECAMP – Marina Romea 12-13 maggio / Lecce 28 giugno / Roma 10 ottobre

Spazio e parola ai freelance! E’ questa l’anima di Freelancecamp, un’occasione per incontrare altri freelance, condividere esperienze, percorsi e consigli. Il format è il barcamp all’americana: non ci sono “relatori”, ma partecipanti che, attraverso uno speech di 15 minuti ciascuno, parlano delle proprie esperienze, di quello che hanno imparato dalla pratica, di strumenti utili per facilitare  la vita e il lavoro del libero professionista. Una boccata di ossigeno soprattutto per chi arriva dai contesti spesso ingessati e teorici delle aziende.

E siamo solo a Febbraio…enjoy! 🙂

Giada