Consiglio vivamente a tutti coloro che sono in ricerca attiva di un nuovo lavoro di creare il proprio profilo Linkedin (o migliorarlo), per aumentare le chance di essere contattati da un’azienda, un head hunter o un professionista. Non basta però crearlo. Bisogna farlo e farlo bene! Per renderlo veramente efficace, vi suggerisco di dedicare un po’ di tempo per potenziare tutte quelle parti che contribuiscono a valorizzare il vostro profilo e farvi notare nella rete.
Come fare? Guarda il video e leggi qui di seguito i miei Linkedin tips! 😉
Cattura l’attenzione della rete inserendo una bella immagine di sfondo. Scegli il soggetto dell’immagine in base alla tua professione o al significato che può rappresentare per te.
Lascia le fotografie scattate sulla spiaggia, in discoteca o in compagnia di amici su Facebook. Inserisci invece su Linkedin una fotografia professionale che ti valorizzi. Cosa vuol dire? Scatto in primo piano, buona risoluzione, sorriso e abbigliamento adeguato.
E’ uno spazio limitato che compare sotto il nome e cognome. Puoi decidere di inserire il ruolo e l’azienda per la quale lavori oppure esprimere in modo più creativo ciò che sai fare 😉
E’ uno spazio di riepilogo, in cui poter arricchire le informazioni già desumibili nel resto del profilo. In cosa eccelli? Quali sono le tue passioni sul lavoro? Quali sono le tue aspirazioni?
Non solo ruolo, azienda, data di inizio e fine rapporto di lavoro. Arricchisci ogni singola esperienza professionale, descrivendo le tue attività e responsabilità e, se possibile, integra una o più esperienze con materiale multimediale: fotografie, link, presentazioni, articoli.
Chiedi alla tua rete di contatti, colleghi, clienti e fornitori di confermare le competenze nelle quali sei particolarmente forte e lasciare qualche breve referenza sul tuo modo di lavorare e sul contributo che hai dato a progetti ed iniziative sul lavoro.
Lavorando su questi elementi il tuo profilo Linkedin risulterà più attrattivo e fruibile da parte di chi cerca un professionista o un collaboratore con la tua esperienza e i tuoi skills.
Cosa aspetti a costruirti il tuo Linkedin profile? Go! 🙂
Giada