Sapevo di chiromanti, rabdomanti ed esperte di fondi di caffè, ma che esistessero persone pagate, e anche bene, per leggere il futuro a partire dall’impronta di rossetto lasciata su calici e tazze da tè nei party cool delle signore dell’alta borghesia non l’avevo mai sentito. Secondo l’infografica pubblicata da jobstitles.net sui 25 lavori più strani e ben pagati nel mondo, queste professioniste prenderebbero dai 25 ai 50 dollari l’ora. Al che mi chiedo perché a quindici anni non abbia investito abbastanza nella mia passione adolescenziale per arcani maggiori e linee della vita! E pensare che ero anche brava, a tal punto che, dopo un paio di gaffes su temi delicati durante la lettura dei tarocchi con quei poveri cristi di amici e conoscenti che si erano immolati per soddisfare le mie aspirazioni di chiaroveggente, ho deciso di smettere e ripiegare in attività meno “fatali”.
Tornando all’infografica, prendetevi qualche minuto per leggere questo curioso elenco di lavori che per la loro atipicità rappresenta il modo migliore per sbaragliare la concorrenza e far soldi velocemente.
La maggior parte dei 25 mestieri elencati nell’infografica sono sì lavori insoliti, ma esistenti e strapagati. Dal cuoco nei sommergibili al palombaro di perle, dall’imbalsamatore ai donatori di sperma ed ovuli, dal pescatore di granchi all’addetto alla pulizia nella scena del crimine, tutti lavori a tempo pieno, spesso rischiosi, che richiedono sangue freddo, ma sicuramente ben pagati. Se invece non si eccelle in coraggio e audacia, si può optare per lavoretti secondari meno avventati, che ci permettono comunque di arrotondare il nostro budget mensile, come la comparsa in TV, il mystery shopper, la bar-girl che prepara shots di tequila e rum. E se il cacciatore di taglie vive solo nei nostri immaginari di cinefili di cult americani, spero che in Italia non arrivi mai il Body Advertiser, una sorta di pubblicità vivente, in cui ogni centimetro di pelle è venduta al miglior offerente…ma vi immaginate di fidanzarvi con uno che ha stampato sulla fronte il logo di un’agenzia funebre?!
Giada B.