Un anno fa abbiamo lanciato un sondaggio in cui abbiamo chiesto ai professionisti italiani di indicare i motivi per cui preferiscono lavorare in azienda o intraprendere la libera professione. Due stili di vita ed approccio al lavoro diversi, dietro cui si nascondono sia motivi di attrazione e gratificazione, ma anche tante paure e reticenze.
E’ quello che è emerso dalle risposte ricevute, riportate nell’infografica qui di seguito, in cui salta all’occhio uno sbilanciamento tra i fattori materiali e concreti e quelli più legati alla sfera relazionale e valoriale.
La sicurezza in termini retributivi, di carriera e di stabilità professionale è la principale leva che motiva i dipendenti d’azienda. Mentre, dato che fa riflettere, il secondo motivo che spinge i professionisti italiani a valutare la libera professione è la possibilità di non avere più a che fare con capi e superiori.
Dato emblematico di come le relazioni in azienda, e ancora di più quelle tra capo e collaboratore, ricoprano un ruolo decisivo nella motivazione e performance del lavoratore.
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato al sondaggio! 😉
Giada B.
1 Commento
FlorianaPosted on10:35 pm - Mag 2, 2016
Molto interessante e fonte di riflessioni, complimenti! Bellissimo articolo!