Linkedin, Facebook e Twitter: trovare lavoro grazie ai social network
Cosa vuol dire nel concreto utilizzare i social network per trovare lavoro e come strumenti di promozione del proprio profilo professionale?
I SOCIAL NETWORK PER TROVARE LAVORO
La risposta è abbastanza intuitiva se parliamo di Linkedin, social network nato proprio con lo scopo di favorire la creazione di una rete di contatti professionali. Ma Facebook, il social network personale per eccellenza, e Twitter, con i suoi soli 140 caratteri, come possono aiutarci a fare personal branding sul lavoro? Per rispondere a questa domanda, vi propongo tre video di Adecco che spiegano in modo semplice e chiaro come utilizzare i social per scopi professionali.
inserisci le esperienze accademiche più’ significative
scegli un’immagine appropriata (unica per la tua presenza web) e un’immagine di copertina adeguata
imposta i criteri di privacy e crea liste per colleghi, conoscenti, familiari, amici, per i quali sono disponibili vecchi post, notifiche, mi piace, immagini
rifiuta di dare il consenso per immagini imbarazzanti in cui sei stato “taggato”
monitora i gruppi e le applicazioni cui sei iscritto
non urtare la sensibilità’ altrui quando parli di sport, religione e politica
non parlare male del tuo precedente lavoro
posta contenuti interessanti e partecipa ai gruppi di discussione per creare contatti utili per cercare lavoro
segui le pagine delle aziende che ti interessano, resta aggiornato, partecipa ai contest e invia il cv nel tab recruitment
LINKEDIN
crea una rete di contatti utili e identifica opportunità’ di lavoro interessanti
crea un profilo dettagliato e completo dell’esperienza, con immagini, link e progetti che hai seguito
scrivi un riepilogo di te per presentarti, parlare delle tue passioni e motivazioni
usa parole chiave per identificare le tue passioni ed ambiti di riferimento
inserisci un’immagine in primo piano
digita la professione nel motore di ricerca per vedere gli annunci
salva le offerte e candidature inviate
filtra le ricerche per categorie, offerte di lavoro, università’ , aziende, persone, gruppi
partecipa ai gruppi di discussione che riguardano la tua professione
pubblica articoli e contenuti in linea con il tuo lavoro attuale
fai rete collegandoti a persone che conosci e non conosci ancora, inviando una riga di presentazione personalizzata per motivare la tua richiesta
collegati alle pagine aziendali e guarda le offerte di lavoro