Come fanno le più grandi aziende al mondo a motivare i loro collaboratori? Quali sono le leve che utilizzano le aziende per rendere i propri dipendenti felici e fedeli? Il titolo e le conclusioni di questa infografica di Next Generation Recruitment mi hanno scatenato una s
Un tempo era l'epoca dei giornali e riviste di settore, poi c'è stato l'avvento delle agenzie per il lavoro e società di selezione, poi ancora dell'e-recruiting e dei social network. Sono stati e sono ancora tanti i canali e gli strumenti utilizzati per cercare lavoro, anc
Durante una delle mie esplorazioni internettiane ho scoperto che a Milano esiste ADF alias l'Accademia della Felicità, un luogo in cui (ri)trovare il sorriso, capire i propri punti di forza, superare le proprie insicurezze ed ottenere una certificazione per acquisire una
Consapevolezza e sintesi sono due caratteristiche che possono fare la differenza quando si cerca lavoro. CONSAPEVOLEZZA E SINTESI C'è una prova che contraddistingue tutti gli Assessment Center ed è il giro di presentazioni. Se vi è mai capitato di partecipare a
Sei alla ricerca di modelli creativi per creare un curriculum che faccia colpo? Sei sicuro che siano davvero efficaci? Il mondo si evolve e anche il caro e vecchio curriculum vitae in bianco e nero deve fare i conti con la modernità per tenere il passo con i tempi. Rece
I videogiochi sono sempre stati il tuo passatempo preferito? Perché non trasformi questa tua passione in un lavoro? Se confrontato con il mercato americano, quello italiano è ancora all'inizio, ma nel nostro paese il settore dei videogiochi si sta dimostrando molto&n
Recentemente un'indagine condotta dalla Hewlett Packard ha messo in luce che gli uomini rispondono a un'offerta di lavoro anche se il loro profilo è in linea solo per il 60% con i requisiti indicati, le donne, invece, inviano la loro candidatura solo se il loro profilo è
«L’ottanta per cento delle start up finanziate in Italia fallisce, forse anche il novanta: è un dato statistico, ed è un dato positivo. Non bisogna pensare a chi non ce la fa, ma pensare a un processo di apprendimento che porta a costituire soggetti più forti». Lo ha
Che fossi testarda, questo si sapeva già. Ma che decidessi di costruire un sito da sola sfidando le leggi della programmazione e dell'informatica, non lo immaginavo nemmeno io. Si sa, la donna è già cocciuta di natura, poi, se si mette anche l'orgoglio di poter sband